Notizie

Notizie e aggiornamenti sul mondo dell'auto, sui metodi di demolizione, burocrazia e soluzioni.

Ricambi usati , perche'?

Acquistare ricambi usati da un demolitore può offrire una serie di vantaggi significativi rispetto all'acquisto di ricambi nuovi presso un rivenditore autorizzato. In primo lu luogo, i ricambi usati sono generalmente più economici rispetto ai ricambi nuovi, consentendo di risparmiare una notevole quantità di denaro sull'acquisto di componenti per il proprio veicolo. Questo può essere particolarmente vantaggioso per coloro che possiedono veicoli più vecchi o meno comuni, per i quali i ricambi nuovi possono essere difficili da trovare e costosi da acquistare.

Inoltre, l'acquisto di ricambi usati da un demolitore può essere ecologicamente responsabile, in quanto consente di riparare e riutilizzare pezzi che altrimenti sarebbero destinati alla discarica. Questo permette di ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione di nuovi componenti e alla loro eliminazione una volta che non sono più utilizzabili.

Un altro vantaggio dei ricambi usati è la maggiore disponibilità di componenti per veicoli più vecchi o di marche meno comuni. I demolitori tendono ad avere una vasta gamma di ricambi da veicoli che potrebbero non essere più in produzione o essere difficili da trovare altrove. Ciò significa che è più probabile trovare il pezzo di ricambio necessario per il proprio veicolo presso un demolitore rispetto a un rivenditore autorizzato.

Inoltre, l'acquisto di ricambi usati da un demolitore può essere più conveniente in termini di tempo e sforzo. Molti demolitori offrono servizi di spedizione e consegna dei ricambi acquistati, il che significa che non è necessario recarsi personalmente presso il demolitore per acquistare i pezzi di ricambio necessari. Questo è particolarmente vantaggioso per coloro che non hanno il tempo o la possibilità di visitare fisicamente un demolitore.

 

Gestione rifiuti palermo - autodemolitori

La demolizione auto è un'attività che consiste nella rottamazione e disassemblaggio di vetture fuori uso, al fine di recuperare materiali e componenti riutilizzabili. Questo processo è regolato da precise normative ambientali e di sicurezza, che impongono alle autorità competenti di monitorare e controllare l'intero ciclo di vita dei veicoli demoliti per prevenire danni all'ambiente e alla salute pubblica.

 

Uno degli aspetti più importanti della demolizione auto è la gestione dei rifiuti differenziata. Questo significa che durante il processo di demolizione vengono separati e raccolti i materiali che possono essere riciclati o riutilizzati, come metalli, plastica, vetro e componenti elettronici. Questa pratica contribuisce notevolmente alla riduzione dei rifiuti e al risparmio di risorse naturali, favorendo un approccio sostenibile verso la gestione dei rifiuti nel settore automotive.

 

Le normative vigenti impongono inoltre ai demolitori auto di rispettare determinati standard di lavorazione e smaltimento dei materiali, al fine di ridurre l'impatto ambientale e garantire la sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente circostante. È importante che le aziende operanti nel settore della demolizione auto rispettino le regole previste dalla legge e adottino pratiche sostenibili per minimizzare l'inquinamento e il consumo di risorse.

 

gestione rifiuti palermo - centro di riciclo e smaltimento

La demolizione auto e la gestione dei rifiuti differenziata sono processi fondamentali per favorire la sostenibilità ambientale nel settore automotive, riducendo l'impatto negativo sull'ambiente e promuovendo un'economia circolare basata sul riciclo e sul riutilizzo dei materiali. È importante che tutti gli attori coinvolti nel ciclo di vita dei veicoli demoliti collaborino per promuovere pratiche responsabili e rispettose dell'ambiente.

 

I materiali che possono essere differenziati come rifiuti speciali nell'autodemolizione includono:

 

  1. Metalli ferrosi e non ferrosi (ad es. acciaio, alluminio, bronzo)
  2. Vetro (ad es. parabrezza)
  3. Plastica (ad es. paraurti)
  4. Oli esausti e lubrificanti
  5. Batterie
  6. Pneumatici
  7. Componenti elettronici (ad es. autoradio, sensori)
  8. Liquidi refrigeranti
  9. Liquidi idraulici
  10. Materiali pericolosi (ad es. amianto, mercurio)

 

È importante separare correttamente questi materiali per garantire che possano essere riciclati o smaltiti in modo sicuro ed ecologicamente responsabile.

 

 

 

radiazione per esportazione - palermo

cosa significa: Radiazione per esportazione

 

esiste la possibilità che una auto venga esportata pe ril mercato estero. In questo caso si deve effettuare un aradiazione per esportazione presso lo sportello telematico dell'automobilita (STA) attivo presso le sedi della motorizzazione civile.

Si devono corrispondere delle spese per effettuare la radiazione che variano da regione a regione. Allo sportello vanno comunque consegnate le targhe e il cdp compilando una dichiarazione sostitutiva .

 

 

Rottamazione e incentivi palermo

In caso di acquisto nuova auto, il concessionario in modo periodico e stagionale, potrebbe proporre grosse offerte nell agestione della demolizioni della vecchia auto.

Entro 30 giorni resta a lui l'onere di cancellazione al Pra , ed inoltre potrebbe farvi uno sconto non indifferente sul costo dell'acquisto.

 

 

 

Il costo di una demolizione

 

Il costo di demolizione di un autoveicolo  si aggira dai 80 ai 150 euro

Circa 40 di questi sono per la cancellazione dal Pra

Chiaramente cè da considerare costi di trasporto del mezzo su carro attrezzi e varie ed eventuali.

 

Soccorso h24

Autodemolizioni LA ROSA offre ai propri clienti la possibilità di trasporto auto e soccorso stradale h24

CHIAMA

RICAMBI ORIGINALI

I ricambi usati da autodemolizioni sono paragonabili agli originali, fiat audi e marchi noti, accertati dello stato di usura e quindi valutati come "buono stato" l'utilizzo del ricambio e' comparabile ad un ricambio originale

CHIAMA 091 6304769